Moltivolti è un associazione fondata da sei soci fondatori, tre uomini e tre donne. L’unico di loro rimasto a Palermo è Claudio Arestivo, mentre gli altri hanno preferito abbandonare la città, scegliendo il posto migliore e più funzionale per vivere. L’impresa Moltivolti è stata fondata con il tema del viaggio e della diversita, rappresentando cosi anche una chiave sostenibile. Nasce dall’idea del cibo che unisce, ogni persona ha una tradizione culinaria, essa è un’impresa sociale e attività commerciale. Racconta di culture e comunità arrivate in questa città, che compone del tutto Palermo. Ballarò si riempie grazie a queste associazioni di varie etnie, spingendo cosi i palermitani a comunicare e dialogare con persone con altri usi e costumi, in maniera calma e positiva. Moltivolti pensa che il cibo possa unire e connotare ogni cultura.