FEDERICO II
Federico II di Svevia è stato il re dei romani, egli fu anche re d’Italia e re di Sicilia. Federico II venne definito anche un uomo molto colto e quindi amante della cultura, egli nella sua vita si circonda di poeti, letterati, filosofi e scienziati. Il 5 giugno 1224 Federico II fondò un’accademia a Napoli che divenne una delle più importanti in Italie e in Europa. Egli muore il 13 dicembre 1250 a Torremaggiore, in Puglia. L’imperatore viene seppellito nella cattedrale di Palermo. La sua tomba, è sormontata da un baldacchino appoggiato su un basamento con due coppie di leoni. Oltre all’imperatore sono sepolti nell’edificio religioso l’imperatrice Costanza d’Altavilla, re Ruggero II di Sicilia, l’imperatore Enrico IV. L’arcivescovo Gualtiero Offamilio, fondatore della cattedrale normanna, fu invece sepolto in un sarcofago di marmo bianco abbellito dai mosaici.