MAGAZINE DIGITALE "Einaudi-Pareto"

RICORRENZE

9 MAGGIO, LA PRIMAVERA DEI POPOLI

Immagine in evidenza tratta dal web

L’ UE è un’associazione tra paesi europei, i cosiddetti Stati membri, fondata su cinque valori fondamentali:

  • DEMOCRAZIA
  • DIGNITA’ UMANA 
  • LIBERTA’
  • UGUAGLIANZA
  • RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

L’Unione Europea fu fondata nel 1952 (al termine della seconda guerra mondiale) per evitare futuri conflitti, creando una stretta collaborazione tra paesi e fra cittadini.

Infatti il motto dell’UE è “UNITA NELLA DIVERSITA’ ”

Inizialmente i Paesi che aderirono erano solo sei, ma col passare del tempo il numero aumentava sempre più, fino a contarne oggi 27.  

La bandiera europea è costituita da un cerchio di 12 stelle dorate su uno sfondo blu, il disegno rappresenta i popoli e il cerchio la loro unione, il numero delle stelle simboleggia perfezione e completezza.

Questa bandiera fu fondata nel 1984 dalla Comunità Economica Europea.

La Comunità Europea stabilì il 9 Maggio come data della Festa dell’Europa, denominata anche Giorno Europeo.

Non è un caso se questa data coincide con la fine della Seconda Guerra Mondiale e ricorda il giorno in cui, nel 1950, con la sua Dichiarazione  Robert Schuman , allora ministro degli Esteri francese,  pensò ad un piano di cooperazione economica che segnò l’inizio dell’unione federale, evitando la possibilità di una guerra futura. Lo  scopo principale era quello di creare una collaborazione economica nella produzione di acciaio e carbone (C.E.C.A.)

Per celebrare la festa dell’Europa, agli inizi di Maggio le istituzioni dell’UE aprono le porte delle loro sedi di Bruxelles e Strasburgo al grande pubblico.

Lascia una risposta