Lo scorso 28 marzo il Myanmar è stato colpito da un violentissimo terremoto di magnitudo 7.7, uno dei più forti degli ultimi anni. L’epicentro è stato localizzato nella regione di Sagaing, nel nord del Paese, vicino alla città di Mandalay. La scossa è stata talmente forte da essere avvertita anche nei Paesi vicini, come India, Bangladesh, Cina e Thailandia. Le prime immagini arrivate mostravano un Paese in ginocchio: case crollate, strade distrutte, ospedali pieni e interi villaggi isolati. I dati ufficiali parlano di oltre 5.000 morti, migliaia di feriti e tantissimi sfollati. Tantissime persone hanno perso tutto e ora vivono sotto tende o rifugi temporanei, in attesa di aiuti. Ma cos’è un terremoto? Un terremoto è uno scuotimento della Terra causato dallo spostamento delle placche che formano la crosta terrestre. Quando queste placche si muovono, liberano energia che fa tremare il terreno. Se la scossa è molto forte, come quella del 28 marzo, può causare danni enormi, soprattutto in zone dove le case non sono costruite con criteri antisismici. Anche se questo disastro è avvenuto molto lontano da noi, è importante parlarne. Conoscere cosa succede nel mondo ci aiuta a essere più consapevoli, più preparati e anche più solidali. In Italia, ad esempio, viviamo in una zona sismica: conoscere le caratteristiche di un terremoto e cosa fare in caso di emergenza può salvarci la vita. Inoltre, davanti a una tragedia così grande, possiamo fare qualcosa anche da lontano. Organizzazioni come la Croce Rossa Internazionale, Medici Senza Frontiere o l’UNICEF dai giorni del sisma continuano ad aiutare le persone colpite, portando cibo, acqua, medicine e tende. Anche noi possiamo contribuire, magari con una raccolta fondi a scuola, oppure semplicemente diffondendo la notizia e informandoci di più: il terremoto in Myanmar ci avverte che la Terra, a volte, può diventare pericolosa, ma ci ricorda anche che, uniti, possiamo affrontare le difficoltà. La solidarietà, anche quella a distanza, fa sentire meno sole le persone che stanno soffrendo.
Myanmar, il terremoto del 28 marzo: una tragedia che scuote il mondo

Immagine in evidenza tratta dal web
Lascia una risposta