MAGAZINE DIGITALE - La Voce del Cambiamento

PODCAST, RICORRENZE

Halloween, la bontà non è solo nel dolcetto

Immagine in evidenza di Antonio Raffaele Adragna

Negli ultimi anni, con l’arrivo di ottobre, le nostre città si riempiono di zucche, maschere, ragnatele finte e dolcetti. Halloween è ormai diventata una delle feste più attese da bambini e ragazzi: una serata di divertimento, travestimenti e … “dolcetto o scherzetto”! Ma pochi sanno che, proprio dietro questa festa, si nasconde una storia antica e un significato profondo, legato alla tradizione cristiana di Ognissanti.

Halloween non nasce come “festa americana”, ma molto prima, tra i popoli celti del Nord Europa: veniva chiamata Samhain e segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno, un periodo di passaggio in cui, secondo le credenze, gli spiriti potevano tornare tra i vivi.

Quando il cristianesimo si diffuse anche in quelle terre, la Chiesa decise di dare un nuovo significato a questa festa: la vigilia di Ognissanti, in inglese All Hallows’ Eve, divenne col tempo Halloween. Il giorno successivo, infatti, la Chiesa celebra Tutti i Santi, non solo quelli conosciuti con nome e statua, ma anche quelli “anonimi”: persone comuni che, con la loro vita semplice, hanno portato bontà, fede e amore nel mondo.

La festa di Ognissanti non è quindi una ricorrenza triste, ma un inno alla vita, alla speranza e alla luce. È l’occasione per ricordare che la santità non è qualcosa di lontano o irraggiungibile, ma una meta possibile per tutti.

Oggi Halloween è diventato un evento più commerciale che spirituale, pieno di simboli legati alla paura e alla notte. La festa di Ognissanti, invece, ci invita a guardare oltre, a celebrare il bene e la luce che vincono il buio. Non significa rinunciare al divertimento o alle feste, ma ricordare che dietro ogni tradizione c’è una storia, e che la nostra cultura europea e italiana nasce anche da valori spirituali profondi.

Possiamo vivere questi giorni in modo nuovo: divertirci con amici e travestimenti, ma anche prenderci un momento per pensare a chi, con la sua vita, ha reso il mondo un posto migliore.

Lascia una risposta