MAGAZINE DIGITALE - La Voce del Cambiamento

CHI SIAMO

Questa pluralità di indirizzi risponde ai bisogni del territorio, garantendo un’alta qualità dell’insegnamento, senza dimenticare i soggetti più fragili. La scuola si propone come una vera “comunità educante”, che accompagna le famiglie e sostiene gli studenti nel raggiungimento di autonomia cognitiva ed esistenziale.

Il nostro obiettivo è favorire la crescita delle nuove generazioni, offrendo occasioni concrete di apprendimento che coinvolgano attivamente gli studenti nella comunità, permettendo loro di apprendere soprattutto dall’esperienza diretta. Il curricolo, fondato sul potenziamento delle competenze linguistiche, digitali, logico-matematiche, giuridiche, economiche e di cittadinanza attiva, è sviluppato attraverso metodologie innovative e laboratoriali. In questo modo, la scuola fornisce ai giovani un vero e proprio passaporto per il futuro, perché il domani appartiene a chi oggi si prepara ad affrontarlo con competenza e consapevolezza.

Il giornale scolastico, ideato dall’IS “EINAUDI-PARETO”, rappresenta ormai da sette anni uno spazio di confronto, riflessione e crescita per tutta la comunità scolastica. È uno strumento capace di costruire percorsi strutturati su temi della contemporaneità e non solo, attraverso un processo di apprendimento che si fonda sulla ricerca, la progettazione e la rielaborazione creativa della conoscenza e della realtà.

Con la recente fusione con l’IS “DUCA ABRUZZI-LIBERO GRASSI”, il nostro giornale ha intrapreso un nuovo percorso di collaborazione e apertura, arricchendosi di idee, esperienze e sensibilità diverse. Questa unione rappresenta un’opportunità per rafforzare il dialogo e creare una redazione capace di raccontare, con uno sguardo condiviso, la vita e i valori della nuova comunità scolastica.

Attraverso il lavoro redazionale, gli studenti imparano a osservare il mondo con spirito critico, a collaborare e a trasformare le idee in progetti concreti di comunicazione e cultura, contribuendo alla costruzione di una scuola sempre più coesa, partecipativa e consapevole.

Il lavoro in team favorisce un contesto formativo che consente lo sviluppo di dinamiche relazionali e cooperative complesse, stimolate da compiti comuni da svolgere, in cui il docente opera nel  ruolo di guida e facilitatore.

E’ uno strumento estremamente valido, perché offre agli studenti l’opportunità di leggere il proprio presente, di esprimersi, di comunicare dentro e fuori l’habitat scolastico.

Il progetto sviluppa negli studenti competenze trasversali importanti, quali la capacità di lavoro in team, l’ efficacia relazionale, la capacità di leadership, la capacità di problem solving,  la creatività,  la proattività.

Tali competenze vengono acquisite anche in termini di conoscenze e abilità ad un livello pari al IV dell’EQF (Quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente). Essendo le competenze chiave riportate nella “Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa a competenze chiave per l’apprendimento permanente”, ed essendo il progetto strutturato in chiave professionale, il Giornale Digitale I.S. “DUCA ABRUZZI-E-PARETO” è a buon diritto considerato come attività FSL.

Per il giornale sarà utilizzata la   piattaforma WordPress, che il web mette a disposizione gratuitamente e   che negli anni precedenti ha consentito agli studenti di dare al giornale  una veste efficacemente personalizzata.

Nonostante il numero   di studenti stabilito, a tutti verrà data la possibilità di pubblicare, naturalmente con il consenso del direttore, articoli di interesse generale o specifico. Il giornale potrà rappresentare un repository per la documentazione delle esperienze e   le buone pratiche realizzate all’interno delle classi.

Sarà un modo per condividere, partecipare e diffondere anche all’esterno il valore del nostro Istituto.

Gli articoli pubblicati sul giornale digitale saranno condivisi nelle pagine social del giornale:

https://instagram.com/u_scrusciu?igshid=YmMyMTA2M2Y=

https://www.facebook.com/uscrusciu